Lo scorso lunedì 30 giugno si è svolta una missione istituzionale in Sassonia da parte di una delegazione italiana composta da rappresentanti del Ministero dell’Università e della Ricerca, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), del Ministero degli Affari Esteri, dell’Ambasciata d’Italia a Berlino e della Regione autonoma della Sardegna. La delegazione ha incontrato a Dresda il Ministro della Scienza dello Stato della Sassonia, Sebastian Gemkow, insieme a rappresentanti della comunità scientifica tedesca attiva sull’Einstein Telescope, del Deutsches Zentrum für Astrophysik (DZA) e del Deutsches Elektronen-Synchrotron (DESY).
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di dialogo per rafforzare la cooperazione tra Italia e Germania nel campo della ricerca sulle onde gravitazionali, esplorando approcci comuni e condizioni quadro per una solida partnership nello sviluppo e nella realizzazione dell’Einstein Telescope.
La Sassonia si candida a diventare un punto di riferimento europeo per la ricerca sulle onde gravitazionali. In questo scenario, si aprono nuove prospettive di collaborazione strategica tra Italia e Germania per la costruzione dell’Einstein Telescope.