Skip to main content

Giovedì 11 e venerdì 12 settembre il progetto Einstein Telescope (ET) sarà protagonista di tre eventi in programma tra Roma, Camogli (GE) e Gavoi (NU).

In occasione del suo sedicesimo compleanno, il Fatto Quotidiano torna a Roma con una nuova edizione della sua festa annuale dal titolo “Andiamo al Massimo”. La manifestazione, in programma per sei giorni nella cornice del Circo Massimo, ospiterà anche un appuntamento dedicato a ET. L’incontro, previsto per giovedì alle 16.30, presso l’Area Incontri di Poste Italiane, vedrà la partecipazione di Fernando Ferroni (Einstein Telescope Organization), Francesco Sylos Labini (Centro Ricerche E. Fermi) e Raffaele Marras (Regione Sardegna). Modera Miriam Mirolla. L’evento è organizzato in collaborazione con la Scuola del Fatto Quotidiano.

Venerdì 12 settembre alle ore 18.00, la Sala Consiliare del Comune di Gavoi (piazza S. Croce, 1) ospiterà un incontro rivolto alla cittadinanza per conoscere più da vicino il progetto ET. L’evento fa parte di “Einstein Telescope incontra il territorio”, una serie di incontri con la popolazione dei comuni limitrofi all’area di Sos Enattos, ed è promosso dal Comune di Gavoi con la partecipazione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e Regione Autonoma della Sardegna. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di favorire un dialogo diretto tra gli esperti e la popolazione, illustrando i benefici che l’Einstein Telescope apporterebbe al territorio e rispondendo ai dubbi legati al suo impatto. Vi prenderanno parte Domenico D’Urso, responsabile scientifico di ET Italia, e Maurizio Boi, amministratore del Consorzio Leonardo.

Sempre venerdì, alle 21.30, ET sarà al centro della scena anche al Festival della Comunicazione di Camogli. Sulla Terrazza di Miramare avrà luogo la conferenza-spettacolo “Dalla Sardegna alla scoperta del cosmo: il progetto Einstein Telescope per lo studio delle onde gravitazionali”, con un intervento di Marco Pallavicini (vicepresidente INFN e docente all’Università di Genova) e l’introduzione di Alessio Caminata (INFN Genova).