Dal 6 al 10 ottobre Orosei, in provincia di Nuoro, ospiterà il workshop internazionale “From deep space to deep Earth: the experimental network in Sardinia”, finanziato dal progetto PNRR “Monitoring Earth’s Evolution and Tectonics” (MEET) e coordinato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV). Al centro dell’evento ci sarà l’Einstein Telescope (ET), la futura infrastruttura europea dedicata al rilevamento delle onde gravitazionali, che l’Italia è candidata a ospitare nel sito sardo di Sos Enattos.
Apriranno il convegno i sindaci di Nuoro, Lula e Orosei. Seguirà l’intervento di Raffaele Marras, consulente della Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna per l’Einstein Telescope, per illustrare il ruolo della Sardegna nella candidatura a ospitare ET. Nei giorni successivi si alterneranno contributi di esperti provenienti da università ed enti di ricerca italiani e internazionali, tra cui Annalisa Allocca (INFN Napoli), Alessandro Cardini (Direttore della sezione di Cagliari dell’INFN), Domenico D’Urso (responsabile scientifico di ET Italia), Matteo Di Giovanni (Scuola Normale Superiore e INFN Pisa), Giovanni Diaferia (INGV) e Marica Branchesi (GSSI).
La Sardegna, grazie alle sue caratteristiche uniche – silenzio sismico e basso impatto antropico – si è affermata negli ultimi anni come luogo strategico per l’osservazione e la sperimentazione scientifica, ospitando già progetti su larga scala attivi in ambito geofisico, fisico e astronomico.
I relatori approfondiranno le prospettive scientifiche dell’esperimento Archimedes, gli obiettivi e le sfide del futuro osservatorio di onde gravitazionali, nonché i requisiti geofisici e ambientali per la scelta del sito di Sos Enattos. Verranno inoltre illustrati gli studi di caratterizzazione del rumore ambientale e sulle emissioni sismiche legate ai parchi eolici nell’area.
Il workshop si concluderà con la visita al Complesso Nuragico di Romanzesu, sito archeologico unico immerso nella natura incontaminata della Barbagia.
Il programma è disponibile a questo link.