Skip to main content

Nel pomeriggio di martedì 29 ottobre, delegazioni composte da rappresentanti ministeriali dei membri del G7 (Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Giappone e Unione Europea) e rappresentanti di istituzioni scientifiche e di grandi infrastrutture di ricerca internazionali visiteranno il sito di Sos Enattos, candidato a ospitare l’Einstein Telescope. La visita si svolgerà nel contesto dell’evento “G7 Conference on Large Research Infrastructures. Synergies and impact on science and society”, in programma il 29 e 30 ottobre all’Hotel Su Gologone a Oliena (NU), co-organizzato dal Ministero per l’Università e la Ricerca (MUR) e dall’Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN) nell’ambito del calendario di eventi dell’anno della Presidenza italiana del G7.

Le delegazioni visiteranno sia le infrastrutture sotterranee, all’interno dell’ex miniera, sia il laboratorio SAR-GRAV in superficie, incluso l’esperimento di fisica fondamentale Archimedes. È prevista inoltre una visita guidata al museo minerario di Sos Enattos. La visita sarà preceduta, nel primo pomeriggio di martedì 29 ottobre, da una sessione della conferenza G7 dedicata alla presentazione della candidatura italiana per l’Einstein Telescope.