Mercoledì 11 dicembre, dalle 15:00 alle 17:30, presso la Sala Teatro dell’NH Hotel Carlina di Torino, si terrà un incontro dal titolo “Einstein Telescope – una proposta a guida italiana in un contesto internazionale” per illustrare le caratteristiche del progetto Einstein Telescope (ET) e le potenziali ricadute economiche per le imprese del territorio.
Durante l’evento, Michele Punturo, coordinatore internazionale della collaborazione scientifica ET, illustrerà lo stato della candidatura italiana per ospitare il futuro osservatorio di onde gravitazionali, evidenziando le opportunità per l’industria italiana legate alle future procedure di acquisto.
A seguire, Angelo Rivetti, dirigente tecnologo presso la sezione di Torino dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN), fornirà un aggiornamento sulle attività dell’ente e presenterà le opportunità di procurement in ambito elettronico e meccanico. Infine, Stefano Bagnasco, responsabile del Centro di calcolo della sezione di Torino dell’INFN, esplorerà gli aspetti tecnologici del progetto, con un focus sulle sfide relative al modello di calcolo per ET.
L’iniziativa, promossa dal Centro estero internazionalizzazione Piemonte, in collaborazione con l’INFN e con Einstein Telescope Italia, rientra nel Progetto Tender, gestito dal Ceipiemonte e finanziato dalla Camera di commercio di Torino, Camera di commercio di Cuneo e Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.
Qui il programma dettagliato dell’incontro.
Crediti immagine: Alessia Sodano