Skip to main content

È in corso in questi giorni a Olbia (16–18 ottobre), presso il Museo Archeologico, la terza edizione del Festival dell’Aerospazio. La manifestazione, organizzata da Astec, propone tre giornate di talk, tavole rotonde, laboratori interattivi e conferenze tematiche pensate per esplorare le sfide e le opportunità offerte dalla Space Economy e dalla Blue Economy, con un’attenzione particolare al tema della sostenibilità, considerata la chiave per il futuro del settore aerospaziale. Il programma di quest’anno introduce inoltre un’importante novità: un concorso di idee rivolto agli studenti universitari e ai giovani under 30, dedicato alla progettazione di soluzioni innovative e sostenibili sia sul nostro pianeta sia oltre l’atmosfera.

Tra i protagonisti del Festival ci sarà anche Einstein Telescope, la futura infrastruttura di ricerca europea per lo studio delle onde gravitazionali, che l’Italia è candidata a ospitare proprio in Sardegna, nell’area intorno alla miniera dimessa di Sos Enattos, nel Nuorese.

Sabato 18 ottobre, a partire dalle ore 10:00, si terrà un incontro interamente dedicato al progetto, con la partecipazione di Michele Punturo, coordinatore internazionale del progetto Einstein Telescope, Domenico D’Urso, responsabile scientifico di ET Italia, Luciano Colombo, Prorettore alla ricerca dell’Università di Cagliari, Giovanni Luca Cardello, ricercatore in geologia all’Università di Sassari, Enzo Brocato,  Coordinatore “Ricerca Mainstream & Network Scientifici” dell’Istituto nazionale di astrofisica (INAF), Sergio Vinciguerra, docente di sismologia all’Università di Torino e membro del CdA dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Federica Govoni, direttrice dell’Osservatorio Astronomico di Cagliari dell’INAF e Alberto Masoni, dirigente di ricerca dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN). A moderare l’incontro sarà Stefano Birocchi, giornalista professionista, conduttore radiofonico e televisivo.

È possibile prenotare un posto per assistere alla conferenza a questo link.